Il metodo EasySchool si avvale della conversazione, con un docente altamente qualificato, fin dalla prima lezione; in questo modo ogni allievo potrà acquisire con naturalezza la lingua Inglese e sperimentare e applicare nel più breve tempo possibile le conoscenze acquisite. I percorsi didattici sono divisi in sei livelli basati sul quadro comune di riferimento Europeo.
Il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), in inglese Common European Framework of Reference for Languages (CEFR), ma talvolta indicato semplicemente come Framework, è un sistema descrittivo impiegato per valutare le abilità conseguite da chi studia una lingua straniera europea, nonché allo scopo di indicare il livello di conoscenza linguistica acquisita
Easyschool utilizza il metodo didattico della Prestigiosa OXFORD University , che riassume il QCER in sei livelli di apprendimento :